SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE….
PER MAGGIORI INFORMAZIONI INERENTI AL PROGRAMMA, COSTO,…
dalle h. 20.00 del 24/7 alle 16.00 del 26/7
PROGRAMMA:
COSTRUZIONE DI UNA CAPANNA
Attraverso l’osservazione, l’analisi e l’insegnamento del mondo naturale,
costruiremo un rifugio semplice usando materiali locali.
CONTATTO CON IL FUOCO
Accendere il fuoco con metodi tradizionali
ESERCIZI DI APERTURA DEI SENSI
Cammino della volpe. Acuiremo i nostri sensi al fine di ottenere informazioni
dall’ambiente, per comunicare con il mondo vivente che ci circonda
QI GONG DELLA NATURA
Imparare a relazionarci con il mondo naturale che ci sta attorno
e a scambiare l’energia con esso
ESERCIZI DI INTUITO
Ottenere le conoscenze del mondo circostante,
per comprendere, prevenire, anticipare quello che succederà.
REALIZZAZIONE DI UN CUCCHIAIO IN LEGNO
Entrare in connessione con il fuoco, il legno attraverso la realizzazione di un
personale cucchiaio di legno usando le braci del fuoco.
PREPARAZIONE E CONDIVISIONE DEL CIBO ATTORNO AL FUOCO
NOTTE IN NATURA
CONDIVISIONE DEI SOGNI
In questi giorni ci proporremo di formare una micro comunità tribale sviluppando una sopravvivenza base nella natura. Per permetterci di diminuire il nostro ritmo al passo e secondo la vibrazione naturale del mondo degli animali e delle piante.
Per entrare in intimità con loro e con gli elementi:
Terra, Aria, Fuoco, Acqua.
CONDUZIONE:
Tamir Yaari (Israele), esperta guida naturalista, da 8 anni segue gli insegnamenti di Tom Brown Jr. Studente presso l’Ecovilaggio Tamera in Portogallo. Atttualmente co-fondatore del PRV (Peace Research Village) in Israele Palestina, da anni occupato in azioni di pace, da 20 anni conduttore di gruppi. Esperto conoscitore del mondo naturale per creare
intimità, esplorare la nostra spiritualità e la relazione con il mondo naturale.
Il semirario sarà tenuto in inglese, con traduzione in italiano.
COSTO:
Costo del workshop: 70 €
Il costo comprende: cena di venerdì + colazione, pranzo, cena di Sabato + colazione e pranzo di Domenica.
Il programma portà subire delle modifiche a seconda del gruppo e delle condizioni atmosferiche. Il seminario si terrà anche in caso di mal tempo.
COSA PORTARE:
Indumenti caldi, sacco a pelo e materassino, scarpe da montagna, giacca o poncho resistenti alla pioggia. Posate, bicchiere, piatto, coltellino, torcia, telo per sedersi a terra e strumenti musicali,
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
TEL: 328.9670803.(dopo le 17:00) LUCIA. E-MAIL: macclucy@yahoo.it
Entro il 15 luglio
PER INFORMAZIONI SUI CONTENUTI:
http://www.trackerschool.com, http://www.shomreihagan.org
COME RAGGIUNGERE IL LUOGO:
VI ASPETTIAMO!
LUCIA 😀